#BLOGGER SI NASCE

Lo so che ho sempre detto che Blogger si diventa. Ma ai tempi delle influencer, della gente che con i social si paga le bollette, della vita privata che diventa pubblica, delle persone che non leggono più, molta gente che un tempo blogger lo diventò, ha deciso di abdicare, di abbandonare la scrittura e di dedicarsi quasi esclusivamente allo storytelling sui social, come Instagram e Snapchat.

Tutti si improvvisano content editor, si spacciano per influencer, si reputano fotografi, si elevano a scrittori. Tutti. Ma solo alcuni possono davvero esserlo. Perché la popolarità non è un deterrente per la mediocrità dell’essenza.

Nell’epoca in cui spopola l’attualizzazione di un attimo con l’invasione delle storie di Instagram, dove non si ha più voglia di soffermarsi a leggere neppure una didascalia di un post, ma si rincorre la mera immediatezza di un’immagine, meglio ancora se di un video, vi segnalo chi si sofferma, ciò nonostante, a scrivere qualcosa che resta, aggiornando e curando il proprio blog con costante, o quasi, passione e dedizione.

Contenuti di qualità, cultura elevata, scrittura distinta. E poi un ottimo dosaggio tra contorno occhi e libri d’autore, tra viaggi avventurosi e vita da scrivania, tra borse firmate e mercatini dell’usato low cost, tra bistecche al sangue in ristoranti rinomati e minestrone surgelato mangiato a casa per cena.

Ecco quelle, perchè di donne si tratta, che profanano il mondo delle influencer, quelle che sdogano i dogmi e i preconcetti del sistema, fermo restando le collaborazioni, senza depauperare di qualità i loro contenuti condivisi, rimanendo sempre con i piedi per terra (o almeno così pare), nonostante volino in alto.

Sgomitando tra la “concorrenza” (si fa per dire), ecco dove leggere qualcosa di ben detto ma soprattutto di ben scritto, in 10 BLOG ever green, tutti al femminile (scusate la razzia), alcuni dei quali probabilmente non avrebbero bisogno di presentazioni, data la loro sempre più incalzante popolarità.

Non siate pigri, andate subito a leggergli.

• GYNEPRAIO

https://gynepraio.it/

Nella sua acculturata ironia mi ci ritrovo, e mi ci perdo. Scrittura elevata ma scorrevole. Viso acqua e sapone sullo sfondo di un appartamento minimal ed accogliente, racconta nel suo blog e, non da meno, nelle sue stories, la sua vita da neo-mamma che lavora a tempo pieno, in una Torino che ispira eleganza. Adopera un’accurata scelta lessicale, ricorrendo spesso a termini desueti ai più, che mi fanno ben sperare che in questo mondo d’improvvisazione esiste ancora qualcuno in grado di donarci una scrittura ammirevole. Ha “brevettato”, facendo scalpore, la settimana della vergogna, una settimana, vicina al momento del cambio-armadio/stagione, in cui si indossano capi dismessi, dando loro un’ultima chance. Come non immedesimarsi nei suoi “appunti di maleducazione sentimentale”, in cui “si parla delle cose importanti della vita, come l’amore e le unghie.”

• MEMORIE DI UNA VAGINA

https://memoriediunavagina.wordpress.com/

Se mi dicessero come vorresti scrivere, beh, forse risponderei come lei. L’universo femminile, con tutte le vicessitudini che ne consegueno, è il leitmotive della maggior parte dei suoi articoli. Temi attuali, spesso scottanti, da lei interpretati e rivisitati, la portano a dire quello che le donne non sempre dicono. Pungente e polemica al punto giusto, espone verità assolute con aulica limpidezza. Narra di come “una vagina del terzo millennio affronta la fine di un’altra relazione, il lavoro, la solitudine… In sostanza paturnie, insopportabili paturnie.” Sarà quasi impossibile darle torto. Non per questo Stella Pulpo, autrice non più anonima del blog, ha anche scritto un libro. Che però non ho ancora letto.

• ELENA BRAGHIERI

http://elenabraghieri.com/

“Contemporaneamente bionda e laureata in matematica”, così si definisce la Braghy, con questo connubio antitetico che la rappresenta. La passione per la moda, per le vacanze trascorse in Sicilia, per i dettagli che fanno la differenza. Classe a profusione, impeccabile eleganza e meticolosità nella cura di ogni minimo particolare, decorano la sua cultura del vivere bene, del vivere al meglio. Ogni suo viaggio è fatto non solo di luoghi, ma soprattutto di persone. Lessico ambito ed una dipendenza assoluta da Milano, intermezzo residenziale tra un viaggio e l’altro.

• QUELLA CLAUDIA

http://piccolospaziovitale.blogspot.it/

Poetica ed estrosa, adopera un vocabolario visionario che stimola l’immaginazione di ogni lettore. L’influencer più influenzata di tutte, dispensa carrellate di prodotti sul blog, ma con un ingente dose di maestria letteraria a corredo di ogni promozione. Le didascalie di ogni sua foto pubblicata su Instagram sono come brevi poesie, che fanno spesso sognare, a volte riflettere. E l’armonia che ne consegue, in quel perfetto connubio tra immagine perfetta e testo selezionato, sfiora spesso la perfezione. Ma attenti che “tende all’isteria, soprattutto il lunedì mattina”. Lei vi ha avvisati.

• SARA CAULFIELD

https://www.saracaulfield.com/

Una romana che dispensa consigli sul mondo. Perché lei il mondo lo ha girato, e non smetterà mai di girarlo. Perché ha un marito indiano ma vive a Singapore. Perché con la sua scrittura arriva subito al dunque, senza troppi giri di parole. Freschezza e simpatia. E se siete prossimi ad esplorare il continente asiatico non potete non imbattervi in uno dei suoi preziosi articoli, scritti con infervorata dedizione. Colleziona calamite e mangia pacchi di pan di stelle a colazione. Ed ovviamente “preferisce avere un passaporto pieno di timbri, che un armadio pieno di vestiti”. E come darle torto.

• CONOSCO UN POSTO

http://www.conoscounposto.com/

Caterina, la milanese che da circa quattro anni ha fondato il blog che ha scalato le vette del blogging nel campo del food, parla quasi solo di cibo. Dico quasi perché lei ed il suo team (da poco il blog si è ampliato di collaboratrici e contenuti) conoscono non solo un posto dove mangiare, ma anche un posto da visitare, un libro da leggere, una schiscia da cucinare, un evento a cui partecipare. Parla non solo di top, ma anche di flop, nello scenario della ristorazione meneghina prospero di novità, con articoli schietti ma esaustivi, dall’essenziale calibro giornalistico ma dalla generosa cura dei dettagli. Impossibile non entrare subito in sintonia con ogni singolo articolo. “Sia chiaro che assaggia tutto, prima di dire che non le piace.” Se vivete all’ombra della Madonnina, vi assicuro che diverrà la vostra mentore.

• TREND AND THE CITY

https://www.trendandthecity.it/

Taglio di scrittura da tipico giornale di moda, condito dal calore di una ragazza nata sotto il sole della splendida Sicilia. Sponsorizza con discrezione. Educata e sempre adeguata, dispensa consigli senza mai avere un capello fuori posto. Tra l’altro il suo video tutorial su come fare le “onde” ai capelli detta legge (anche se con me non funziona). Girovaga spesso per lavoro, sempre per passione, racconta brani di vita vera, in cui spesso fa incursione il suo prorompente fidanzato. Condivide mensilmente con i suoi lettori, calendario e screensaver da lei accuratamente disegnati, che è possibile scaricare gratuitamente in poche e semplici mosse. Le profonde e logorroiche riflessioni, che corredano ogni suo intervento, la portano a definirsi “più che una storyteller, una moderna cantastorie.”

• A GIPSY IN THE KITCHEN

https://www.agipsyinthekitchen.com/

Scrittura suadente, tenuta chillout, con i piedi scalzi e le mani sempre impegnate ai fornelli, tra un cappuccino bollente ed un grattino a Brie, il loro splendido cane. Dico loro perché il blog è curato non solo da Alice, la gipsy, ma anche dal suo fidanzato, o per meglio dire il suo “Gitano”, come lo definisce lei. Raccontano “una filosofia del possibile”, dove ogni sogno può divenire realtà, dove il croissant diventa un meraviglioso tattoo, il cane un figlio, il burro una fragrante frolla da gustare durante un supper club; dove l’ingrediente segreto di ogni singolo gesto è l’amore. Di recente hanno colorato la loro vita con un secondo bimbo peloso e con uno splendido e vintage Van.

• TE VERDE E PASTICCINI

http://www.teverdeepasticcini.com/

Accento romanesco, o meglio dei dintorni di Roma, che trasuda persino dai suoi articoli. La grafica del blog un po’ datata viene compensata da dei validi testi. Parla di cibo, condivide ricette semplici e gustose, racconta le nuove aperture della Capitale, narra dei suoi viaggi. Con semplice immediatezza. Adora fotografare le sue colazioni, condividendole con i suoi followers al grido di #BreakfastIsTheWay e contestualizzandole nella vita di tutti, di tutti i giorni.

• A DARIA PIACE MANGIARE

http://www.adariapiacemangiare.it/

Genuina quotidianità ed una spontanea semplicità che non conosce rivali. Questa è Daria, una ragazza acqua e sapone che condivide sprazzi della sua normalità. Un fidanzato storico, a cui da poco si è aggiunto un ipnotico e giocherellone Weimaraner, un lavoro d’ufficio ed una passione sfrenata per la cucina, il tutto sullo sfondo del lago di Como. Il tutto raccontato nel suo blog, dove non solo parla di sè, ma dispensa anche ottime ricette, consigli su viaggi, tutorial su DIY, perchè pensa che le cose fatte a mano danno più soddisfazione. Il fantastico titolo del blog la dice lunga sul suo stomaco affamato, ma non sul suo fisico: lei infatti è snella e lanciata, e mangia di tutto, evitando di “ammorbare” i suoi followers con diete o privazioni alcune.

Insomma, molto probabilmente #BLOGGER si nasce.

E voi, di che #BLOG siete?

2 Comments

Rispondi a #UnaBiondaPiccola Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...