Come ogni anno è giunto il momento di arrovellarsi e scervellarsi con il solito interrogativo che, ahimè, quest’anno non può che essere “Cosa regalo a Natale?”, dato che l’altro celebre interrogativo delle feste, ovvero “Che facciamo a Capodanno?”, non ha senso di esistere in questo 2020 fatto di clausura obbligata.
Agli affetti più cari, che oramai va di moda chiamare congiunti, vicini o lontani che siano, perché i sentimenti, gli amori, le amicizie e le parentele con conoscono distanza [ alla faccia di Conte ], un pensierino sorge spontaneo [ anche se io persisto con il domandarmi perché a Natale ci si scambiano i regali, come esplicitavo qui]. Perché a Natale puoi essere più buono, più generoso, più originale.
Ecco 20 idee poco scontate e molto aggraziate che possono svoltarvi gli acquisti natalizi. Che siano utili, di buon auspicio, made in Italy e non solo, artigianali e non solo, perché il mondo è bello perché è vario e perché i gusti son gusti [ anche se a volte non sono giusti! ].
1 • LA FRENCHPRESS BODUM
Per gli amanti del caffè in tutte le sue forme, che non disdegnano una tazza di caffè lungo in alternativa all’espresso, pur non rinnegando la propria italianità, la regina delle french press come quella di Bodum, può essere una buonissima idea! Semplicità d’infusione e purezza del gusto sono alcuni dei migliori connotati di questa caffettiera evergreen, pratica, veloce e dal design raffinato. Per tutti quelli che vorrebbero che il caffè d’inverno non finisse mai!
2 • IL PANETTONE TUO BAULI
Da quest’anno uno dei magnate del panettone ha pensato ad un format che permette di personalizzare il dolce italiano tipico natalizio per definizione: sul sito Tuo Bauli è possibile creare il proprio panettone scegliendo tra una serie di impasti e ingredienti a scelta, personalizzandolo con messaggi mirati. Costa 35€, spedizione inclusa, e arriva direttamente a casa del fortunato/a in un paio di giorni.
3 • UN OBIETTIVO PER CELLULARE DI MOMENT
Per gli appassionati di fotografia, per i patiti di tecnologia ma soprattutto per chi non riesce a lasciare andare dalla propria mano il proprio smartphone, neanche per far posto ad una reflex o ad una mirrorless, ecco che ci pensano le lenti, gli obiettivi, i flash e i vari altri accessori di Moment a procurare foto da urlo anche se scattate con un semplice smartphone. Per atteggiarsi a professionisti, come oramai pare vada di moda oggi, anche se in fondo non si è altro che dilettanti.
4 • I QUADRI DI CIAO! DISCOTECA ITALIANA
I posters con estratti di canzoni celebri italiane, ideati da Ciao! Discoteca Italiana, sono il regalo perfetto per chi ha ancora la pelle d’oca quando ascolta Rino Gaetano, Lucio Dalla, Battisti. Questo piccolo brand tutto italiano propone manifesti che si basano sulla ricerca e sulla divulgazione di contenuti editoriali, di arte urbana e di selezioni musicali. Un vero e proprio omaggio al cantautorato italiano d’altri tempi, e non solo, da appendere sulle mura domestiche.
5 • UNA STAMPA DI LE PASTE ART
Quando un piatto di pasta diventa non solo buono da mangiare ma anche bello da vedere, nel vero senso della parola: ecco le stampe di Le Paste Art, veri e propri piatti di pasta, stilizzati e astratti, che si trasformano in quadri geometrici da apppendere. Per le buone forchette, che un po’ tutti abbiamo nelle nostre cerchie.
6 • L’ANELLO PER I PIGNOLI DI MISSBIBI
Se anche voi avete nella vostra cerchia di affetti un Mr. o una Miss/Mrs. pignolo/a, come piò essere un amico/a architetto/a, l’anello con i centimetri incisi di Missbibi fa al caso vostro. Questo brand artigianale che produce gioielli dal sapore vintage e dal profumo tradizionale, porta con se una ventata di innovazione: oggetti del quotidiano vengono scolpiti in miniature assumendo così la possibilità di essere indossati. Delle varie meraviglie uniche, senza tempo. Spoiler: ce ne è per tutti i gusti, non solo per i pignoli e per gli architetti!
7 • IL DESIGN DI HIRO
Il design partecipato made in Italy di Hiro Indipendent Design è un’ottima scelta per chi non resiste ai complementi di arredo simpatici, originali e, soprattutto, funzionali. Mensole, organizer, oggetti per la tavola e per la scrivania sono delle idee regalo strepitose, pensate da menti creative comuni, proprio come noi. Da segnalare la bellezza della loro Scandi Box, una scatola contenente vari oggetti di ispirazione scandinava, e del fermalibri Poeta, che ricalca la facciata del Colosseo Quadrato [love, love it! ].
8 • OGGETTI DEL QUOTIDIANO DI DESIGN LETTERS
Per chi ci vede poco o per chi è affascinato da tutto ciò che è extralarge, ecco gli oggetti del quotidiano di Design Letters, un brand danese che ha fatto del lettering impresso a caratteri cubitali il suo punto di forza. Complementi personalizzabili grazie alle lettere, alle iniziali, alle parole e all’incontro ben riuscito tra il design funzionale e un font minimale.
9 • SPAZZOLINI MYGOLLO
Per chi non rinuncia ad avere un sorriso impeccabile, bianco e smagliante, anche sotto il velo della mascherina, il regalo ideale è lo spazzolino elettrico, pratico e figo del design di Mygollo. Una tecnologia avanzata consente una pulizia approfondita e superiore rispetto agli altri spazzolini elettrici, il tutto racchiuso in un design elegante e contemporaneo. Perché anche i denti vogliono la loro parte.
10 • UNA GIAQUINTO BAG
Una borsa unica di Giaquinto, italiana ma soprattutto fatta a mano, dal colore essenziale, dalla geometria minimale e dall’aspetto originale, trasuda tanta contemporaneità ed è indubbiamente il cadeau azzeccato per chi vuole indossare capi che si ispirano all’arte del presente, per chi non trascende dall’avere sempre con se un pezzo dal design, finanche addosso, e per chi non rinuncia a quel tocco fresco di moda neanche in tempo di quarantena.
11 • QUALCOSA PER LA TAVOLA DE LA PLUMERIA
Altra idea graziosa da prendere come spunto per i doni natalizi che i ritardatari si stanno appropinquando a fare, sono gli articoli per la casa dal design cozy e minimal di Plumeria Home, un brand nato a Cortona da un’idea di un team di giovani architetti che convoglia oggetti artigianali che si ispirano ai toni e alle forme della natura, prediligendo l’utilizzo di materiali prevalentemente naturali. La natura prende forma, viene impressa, diventa tangibile e si trasferisce nelle case dei prediletti a ricevere questo regalo, come coloro che non rinunciano al buon gusto, ma funzionale ed accogliente, neanche a tavola.
12 • QUALSIASI COSA PURCHE’SIA PIJAMA
Pochette, borse e custodie colorate e geometriche di Pijama, in tessuto e in neoprene, fatti a Milano, sono l’elogio a quella tecnologia che non rinuncia ad un tocco di estetismo. Trame geometriche, forme colorate, linee spezzate: è questo il bello di questi contenitori morbidi e confortevoli come un pigiama. Adatte a chi non si separa mai dal proprio laptop, neanche quando va a spasso. Badate bene: sul loro sito trovate inoltre anche delle mascherine lavabili e riutilizzabili dall’aspetto davvero gradevole.
13 • MATITE & CO DI WRITE SKECH &
Il regalo perfetto per chi, nonostante l’era digitale in cui viviamo, non rinuncia a scrivere, scarabocchiare, disegnare? Penne, matite, taccuini e similari di Write Sketch &, una cartoleria che propone accessori di scrittura, di disegno e di design, che colorano le abitudini quotidiane, per rendere anche un’abituale giornata alla scrivania un po’ più divertente. Badate bene che sul loro sito trovate anche deliziosi biglietti d’auguri e cartoline.
14 • VESTIARIO COMODO ED ECOLOGICO DI RIFOLAB
Chi più, chi meno, siamo un po’ tutti caduti nel limbo dello smart working: addio tacchi, camicie e jeans troppo aderenti, ora i nostri outfit sono fatti prevalentemente di vestiario comodo e confortevole. Per non rinunciare, però, ad un tocco di classe e di grazia anche a casa e anche con la tuta, senza darla vinta alla sciatteria, ecco le tute, pure ecostostenibili, di Rifolab. Circular fashion e cashmire rigenerato, completamente etico e sostenibile, per un made in Italy ecologico e di alta qualità, tra l’altro prodotto a km0 ma spedito ovunque.
15 • LA BORSA D’ACQUA CALDA NOCTUORGANIC
In fondo, in fondo, l’inverno diventiamo un po’ tutti freddolosi. E se la copertina sulle gambe non basta a soddisfare quella voglia di calore, in mancanza di abbracci, perché si sa in questo periodo sono banditi, ecco giungere in soccorso la cara e vecchia borsa d’acqua calda, per alleviare ogni intorpidimento di stagione. Se rivestita in maniera allegra e con del caldo materiale organico, a base di filato di lana d’agnello made in UK, è ancora meglio, come quelle di Noctu, che produce anche accomodanti pigiami e calzini.
16 • I CALZETTONI DI KIASMO
Per gli appassionati di arte e di architettura un calzino d’autore non può che essere la soluzione. Kiasmo è un brand artistoide che, oltre agli accessori per la casa, la butta sul personale e lancia i suoi calzettoni belli, bellissimi. Che siano anche un monito per chi persevera nell’utilizzo di calzettoni bianchi in spugna maldestra altamente antiestetici.
17 • IL TAPPETINO DA YOGA PER LE MANI DI REYOGA
Udite, udite: i nuovi arrivati tappetini da yoga per le mani sono il regalo perfetto per i patiti della disciplina più rilassante al mondo. Questi finger mat gli trovate sul sito di ReYoga e sono realizzati utilizzando gli scarti di produzione dei tappetini più grandi. Un dono ideale non solo per chi è ormai piacevolmente dipendente dalla yoga [ e io ne so qualcosa… ] ma anche per chi lavora con le mani come musicisti, artisti, progettisti, artigiani vari.
18 • GLI ALBERI DI NATALE MINIMAL DI HOUSE WOLF
Design minimale ed estetica essenziale rendono gli alberelli natalizi di House Wolf davvero eleganti. In carta, leggeri e compatti, stanno bene in qualsiasi angolo della casa, anche e soprattutto laddove è difficile trovare spazio. Un’ottima alternativa al tradizionale albero di Natale che è vero che non ci stanca mai ma che a me pare essere divenuto too much, da mettere in casa propria o da donare a chi non ha ancora trovato il tempo di “fare l’albero”.
19 • LE DECORAZIONI DI LE PALLE
Restiamo sempre in ambito albero di Natale con questa proposta altrettanto alternativa per decorare, invece, il classico albero di Natale: le xmas balls di Le Palle. Dei cerchi in carta, dalle sembianze di un sottobicchiere, con stampate frasi divertenti del quotidiano che tutti, nel bene o nel male, tendiamo a pronunciare. Quando le bugie iconiche diventano ironiche, trasformandosi in un vero antidoto al prendersi troppo sul serio, e non solo a Natale.
20 • UN ABBONAMENTO SU MUBI
Last but not list, ecco il regalo perfetto per chi è patito di cinema: un abbonamento a MUBI. MUBI è la nuova piattaforma che si definisce come un servizio di streaming, un curatore, un publisher, un distributore, un cinefilo, e che è in parole spicciole un luogo virtuale dove approfondire le tematiche legate al cinema e dove guardare una selezione di film . Dai nuovi registi ai cineasti pluripremiati, dai più grandi registi di sempre ai migliori esordienti del presente, dai classici di culto ai capolavori moderni; da ogni parte del mondo, uno ogni giorno. Una chicca da donare a veri intenditori cinematografici.