È iniziato tutto un po’ per gioco e un po’ per caso, per condividere e per informare, per divagare e per sperimentare, e sono passati, volati, ben 5 anni dell’apertura di questo blog, del mio blog, in cui provo un po’ a dipingere con le parole e:
• non sono [ ancora ] diventata famosa;
• non ho [ ancora ] scritto nessun libro;
• non sono diventata un’influencer [ e per fortuna! ];
• non ho ricevuto nessun introito economico eccetto qualche prodotto o servizio in omaggio;
• non sono mica divenuta ricca;
• non ho quasi per nulla implementato il mio conto in banca con gli insight;
• non ho accettato alcuna collaborazione aggratis [ si, in fondo lo scenario lavorativo dei blogger è quasi, e dico quasi, peggio di quello degli architetti… ];
• non ho falsato le mie opinioni per sponsorizzare qualcosa in cui non credo;
• non sono stata invitata a molti eventi ma, suvvia, ad alcuni si;
• non capisco ancora nulla di SEO;
• non ho aperto un canale YouTube;
• non ho comprato nessun ring light;
• non ho mai smesso di dire la mia;
• non ho esordito su nessuna testata giornalistica;
• non sono stata citata dall’Accademia della Crusca;
• non ho smesso di domandarmi “chi me lo fa fare?!”;
• non ho smesso di rispondermi “la passione per la scrittura e la voglia di condivisione!!!”;
• non ho alterato la mia costanza;
• non ho archiviato il mio modo di essere;
• non ho smesso di essere timida, eccetto quando scrivo;
• non ho smesso di imbarazzarmi quando dico che ho un blog [perchè, boh, io proprio non lo so…];
• non sono stata assalita dalla voglia di fare la blogger a tempo pieno e l’architetto a tempo perso [ vedi #ABOUTME ];
• non ho smesso di ringraziare voi che mi leggete in tanti, forse addirittura in troppi se consideriamo le mie aspettative iniziali, perché è soprattutto merito vostro se questo blog ha compiuto questi 5 anni e perché senza lettori, assidui o occasionali che siano, un blog non ha senso di esistere.
GRAZIE!