L’ #INVERNO È UN’EMOZIONE

L’odore del freddo pungente. Il profumo dei tozzi di legna crepitanti nei camini sempre accesi. Il cielo torbido che promette di tutto ma non assicura niente. L’ombrello sempre in borsa, perché non si sa mai. Il sole timido eppure tiepido, che tramonta troppo, davvero troppo, presto. Il berretto di lana che ci solletica la fronte. Le unghie pitturate di nero. Gli occhiali da sole indossati solo per far scena. Il burrocacao spalmato di continuo con veemente frenesia. La voglia di neve che spesso resta inappagata addirittura per anni. Le mani ricamate da screpolature diramate. Il naso sempre freddo, e i piedi pure. Un brivido che ci percorre la schiena e ci fa sussultare l’anima. La copertina sulle gambe che ci dona conforto. Il naso che fa condensa. Le sere trascorse piacevolmente a casa appollaiati sul divano. I film che scorrono su uno schermo qualsiasi a profusione. Sempre più libri impilati sul comodino. L’energia che fa capolino flebile. Il battito cardiaco a ritmo più lento. Quella sorta di rassegnazione. Le tisane sorseggiate come digestivo. Il pigiama di pail, ma le lenzuola di flanella no, quello proprio no, perché fanno troppo casa della nonna. Quel cercare con tutte le proprie forze il coraggio di uscire dalla soffice coltre del nostro piumone al mattino. Il caffèlatte rovente con quella spolverata di cannella che prova a risvegliare tutti i nostri sensi. Il pelo superfluo che ci spaventa un po’ meno. Il vino rosso che scalda il cuore. La cioccolata calda fumante che elargisce endorfine. La cioccolata fondente spezzata tra i denti. La ventata del Natale che ci fa traboccare di gioia. Le partite a carte con gli amici. Le cene a casa sempre più informali. Quell’aroma di inverno, perché l’inverno è un’emozione che profuma di malinconia ma ha il sapore speziato della nostalgia. E della voglia di andare in letargo e risvegliarsi direttamente catapultati nella perfezione della primavera. Perché “l’inverno vai tranquillo tanto viene, la primavera no se la vuoi è un tuo dovere.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...