#LOVE IS IN THE AIR

San Valentino, la festa degli innamorati per antonomasia, è appena volata via, lasciando uno strascico di solite e solide riflessioni sul significato intrinseco della parola Amore.

Poesie, canzoni, film, libri, parole e parole hanno cercato di indagarlo, di palesarlo. Che cos’è l’amor? L’amore è una cosa semplice. L’amore è una dittatura. L’amore non esiste. E via discorrendo.

Ma in fondo qual è davvero il significato che noi attribuiamo alla parola Amore?

Love. Amore.

Una parola semplice. Una delle parole più blasonate al mondo. Eppure una delle parole più difficili da mettere in atto. Siamo tutti bravi a pronunciarla, a farne un uso spesso gratuito, goliardico, decontestualizzato. Ma poi quando si tratta di amare, di donare cuore, corpo, anima e cervello ad una persona, titubiamo. Ci arrendiamo. Cediamo.

Il mondo ha un impetuoso bisogno di amore. Per, prima di tutto, noi stessi. Per il prossimo. Per le persone care. Per gli animali, tutti. Per l’ambiente che ci circonda. Per una città, una piazza, un parco. Per i nostri posti del cuore. Per un piatto che ci manda in delirio. Per quella tazzina di caffè che bramiamo e beviamo ogni Santa mattina. Per un libro che vorremmo leggere e rileggere, per un film che non smetteremo mai di rivedere. Per il nostro lavoro. Per la vita, la nostra vita.

Amore è una parola semplice. Provate però, oltre a pronunciarla, anche a metterla in atto.

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...