Non c’è weekend che si rispetti che sia trascorso senza divorare almeno una pizza. E’ la regola. La mia, del mio stomaco e, forse, un po’ dello stomaco di tutti. E’ la regola di ogni buon sabato che si rispetti, di una cena con gli amici, in coppia o in famiglia. E’ la regola alla base di una serata dove i livelli di serotonina si mantengono alti.
E se poi è inverno e le cose da fare sembrano drasticamente essersi ridotte rispetto alla proliferazione di eventi della bella stagione, trascorrere la sera nel caldo tepore di una pizzeria, magari indubbiamente affollata, pare sia una delle poche soluzioni plausibili per una serata all’insegna del gusto e delle chiacchere.
Il Salento, il mio amato Salento, vanta ormai pizzerie che han ben poco da invidiare alla magica prelibatezza di una media pizzeria campana. Ecco una selezione di alcune delle pizze più buone di tutto il Salento, di Lecce e dintorni:
• VICÈ
via Vito Mario Stampacchia 9, Lecce
Un luogo semplice, minuto e tradizionale preserva una scelta di pizze dagli ingredienti raffinati e dal vanto di un impasto perfetto. L’esaltazione delle materie prime di qualità, il servizio amichevole e veloce, l’alta digeribilità dell’impasto lo fanno divenire un locale preso d’assalto durante tutta la settimana da avventori leccesi e non. Un’escalation di bontà che la fa catapultare al primo posto nella mia lista mentale delle mie pizzerie preferite. Il loro motto? Più pizza per tutti!
• 400 GRADI
via Adriatica 4 D, Lecce
E’ da questo luogo, un tempo ristretto e dall’aspetto tradizionalista, oggi ampio, innovativo e dal design contemporaneo, che il nome della pizza leccese è stata portato in alto. All you need is love and food, si legge all’ingresso della nuova sede della mitica e gettonatissima pizzeria 400 Gradi: l’incipit ideale di una cena a base di carboidrati dal sapore eccelso. Pizze ottime con impasto napoletano, con lievitazione impeccabile e con ingredienti di altissimo livello. Famosa la pizza a stella con le punte ripiene. La vecchia sede, a pochi passi dalla nuova, resta ancora in piedi, sfornando pizze da asporto o da mangiare con pratica velocità su qualche tavolino e sgabello posto all’interno. Ah, 400 gradi è la temperatura raggiunta dal forno utilizzato per la cottura delle loro fantastiche pizze.
• NAUTILUS
via Paisiello 9, Lecce
Gusto e perdizione in un’esposizione degli antipasti davvero degna di fama e di fame, come gli affettati stesi e appesi su di un’asta di legno, pronti per essere mangiati oltre che con gli occhi anche con la bocca, accompagnati da slices del loro pazzesco impasto di pizza. La pizza: quella buona, dal sapore eclatante e dall’impasto altamente digeribile, è la vera protagonista di questo luogo dove è inoltre possibile gustare altre pietanze un po’ più elaborate.
• 1480 FOOD POP
via Lecce 173, Gallipoli
Design e innovazione, nel gusto, nella forma, ma non nella sostanza che assume l’aspetto, il colore ed il sapore della classica e buona pizza, dall’impasto soffice, dai bordi alti, dal centro sottile e dai condimenti di qualità. Poche pizze, dalle classiche a quelle un tantino più ricercate, ma tutte sorprendentemente buone. Come quella con il cornicione ripieno di ricotta, o quella con capocollo di Martina Franca, burrata e pomodori secchi per gli affamati di Salento, o quell’altra con la dadolata di tonno fresco e crudo per gli amanti dell’estremo sapore di mare. Rinomato oltre che per la bontà della pizza anche per la validità della carne.
• DON VINCENZO
via Kennedy 13, Gallipoli
Un pezzo di Campania nella perla dello Ionio, evocato non solo dalla caratteristica pizza napoletana, ma anche dal colorito accento dello staff, dall’arredamento confusionario e colorato, dai nomi delle pizze e non solo, dalla tipologia degli antipasti, dai dolci e dagli ingredienti proposti. La pizzeria più gettonata di Gallipoli, nei pressi di semafori di Corso Roma. Semafori che sono stati riproposti all’ingresso del locale e che si accendono di rosso quando il locale è pieno, si tingono di verde quando, stranamente, è ancora in serbo qualche tavolo libero.
• LA GIARA
via Emanuele Barba 6 , Gallipoli
Piccolissima pizzeria dall’aspetto scialbo e tradizionalista che sforna pizze ottime, dal sapore pazzesco che vantano una sfilza di ingredienti selezionati. La farina utilizzata, con tanto di marchio e provenienza, fa la differenza, insieme al pomodoro saporito ed alla mozzarella esclusivamente fiordilatte. Buona e leggera, viene ingurgitata con vorace velocità senza appesantire lo stomaco, in una maniera tale che vien quasi voglia di chiedere il bis.
• LA VECCHIA CANTINA
via G. Leopardi 32, San Simone
Accogliente, caratteristico, rustico. Pizze particolari e squisite, con una generosa dose di condimenti, con impasti particolari. Un vasto menù delle pizze rende ardua e difficoltosa la scelta della prescelta. Sapori travolgenti, tra tradizione ed innovazione, che si sprigionano in bocca. Sostanzioso e sostanziale. Proposti anche antipasti altrettanto originali e abbondanti, con prodotti locali e ricette tradizionali, e dolci buoni buoni che fanno gioire il palato.
• PIZZERIA RAGNO
Piazza della Repubblica, Sannicola
Pizzeria storica nell’entroterra salentino, dove tradizione ed innovazione oscillano verso un intreccio di qualità e garanzia che profuma di sapori genuini. Oltre alle pizze, buone e variegate, tante e originali, leggere e ben condite, da segnalare per lo sproloquio di bontà la loro crostata di fichi e mandorle. Pazzesca! Da prenotare con largo anticipo pèerchè è sempre piena, pienissima.
• ORIGINI
corso Cesare Vergine 30, Tuglie
Piccola pizzeria in un piccolo paese che propone pizze degne di nota, con un impasto leggiadro e con un gusto dal sapore promettente. Prezzi contenuti, locale informale, ingredienti selezionati. Anche qui i dolci presenti in menu sono prevalentemente a base di pasta di pizza.
• CONVITTO
via Lecce 1, Galatone
La pizza diventa gourmet in un ambiente raffinato che odora di Salento, di tradizione e di gusto. Poche le pizze proposte ma, come si suol dire, poche ma buone. Innovazione e qualità. Materie prime di alto rango e prezzi leggermente al di sopra della media. Location pretenziosa dove le pizze rallegrano, stupiscono, ammaliano.
• LA CONCERIA
via Varese 57, Galatina
Un ex spazio industriale in una zona ancora prettamente industriale, magistralmente riqualificato e progettato, ampio e dinamico, fa da contorno alle gustosissime pizze sfornate in quantità. Impasto particolare che fa oscillare le pizze servite tra la croccantezza della pizza tipicamente salentina e la soffice leggerezza dell’impasto napoletano. Il tutto accompagnato da birre artigianali made in Salento. Prezzi nella norma, servizio veloce e gentile.
• PIZZERIA MAURO
via Cesare Balbo 4, Cutrofiano
Ambiente scontato, ma pizze tutt’altro che scontate. Su una base di impasti speciali vengono proposti un mix di ingredienti divertenti che rendono papabile ogni pizza. Per concludere non può mancare una delle loro peculiari pizze dolci, magari quella celebre con impasto al cacao condito con creme e frutti, da condividere ovviamente.
• KAJA’
via San Luigi, Alliste
Celebre per la grandezza immensa delle pizze che assumono una dimensione statuaria, strabordando dal piatto. In questa calorosa pizzeria la quantità va a braccetto con la qualità e in un ambiente privo di fronzoli dall’aspetto datato si può gustare la tipica pizza salentina, sottile, dai bordi contenuti e croccanti, capitanata da una spolverata di origano. Menù classico ma vasto. Ogni sapore, ogni odore, ogni suono evoca la Puglia più bella, quella dell’estremo sud.
• BORGO VECCHIO
via Roma 35, Miggiano
Creatività, ingegno e qualità sfondano in un’apoteosi di gusto e fantasia in una piccola ed all’apparenza anonima pizzeria di paese. Pochi tavoli ravvicinati, una manciata di coperti, un’ambiente famigliare ed una prenotazione da fare con largo anticipo. Impasti particolari e genuini, menù delle pizze singolare che rasenta l’infinito e conseguente indecisione sul da scegliersi. La cena non può che terminare con una golosa pizza farcita con estro e golosità.