#SALENTO DA BERE

Con una temperatura che stenta a scendere al di sotto dei trenta gradi, con la pelle intrisa di salsedine o impomatata con creme e oli idratanti doposole, e con un cielo dipinto da un tramonto infuocato o da una cupola buia trafitta di stelle, c’è un solo imperativo che capeggia le sere d’estate: bere qualcosa di fresco. Vino, birra o meglio ancora se un cocktail fatto a regola d’arte, l’importante è che sia alcolico e, possibilmente, vista mare.

Se vi trovate a vagare, vacanzieri e spensierati, nel profondo sud del Salento, da Lecce in giù per intenderci, ecco una selezione dei migliori bar della zona, dove oltre a bere bene è possibile usufruire talvolta anche di: vista mare, servizio spiaggia, finger food prevalentemente locale, living store e, soprattutto, di tramonti pazzeschi.

• QUANTO BASTA

via Marco Basseo 29, Lecce | centro storico

Collocato nell’eloquente centro storico di Lecce, tra la linfa barocca della città, questo street bar dedito alla miscelazione propone i migliori cocktail del Salento, a parer di molti. Circa 40 mq, quanto basta per custodire bottiglie e maestria. Censito tra i migliori bar d’Italia. Per veri intenditori.

 

• CASACCIA LA PARABIRRERIA

via Filippo Turati 3, Torre dell’Orso | Marina di Melendugno

Parabirreria, dedita oltre che a birre selezionate e a degli ottimi drink, anche a del delizioso fast food accompagnato molto spesso dalle note di musica live strimpellata da artisti per lo più locali. Aspetto falso trasandato, dove gli arredi sono stati in realtà scelti con cura, beneficiando del riutilizzo di vecchie forniture. La vista sulla spiaggia di Torre dell’orso e sulle “due sorelle” carica di magia un’atmosfera già gradevole di per se.

• BABILONIA

Largo Porticciolo, Torre Sant’Andrea | Marina di Melendugno

Legno, cannucciato e tutta la tranquillità che ne deriva, in un bar-pub-pizzeria che sovrasta la piccola e suggestiva spiaggetta di Sant’Andrea, ammaliata dai suggestivi faraglioni. Live e djset rimpilzano, con cadenza settimanale, le afose sere d’estate dove, oltre alle vibrazioni del suono, si spera di sentir vibrare anche la brezza, quella del mare. Aperto anche a pranzo.

 

• COTRIERO

Località Pizzo | Gallipoli

Spiaggia rocciosa di giorno, bar di pomeriggio, pub di sera: d’estate il Cotriero non si ferma mai e diviene uno dei posti più suggestivi dove sorseggiare un aperitivo al tramonto, godendo di un punto di vista privilegiato sul sole che, lieve, cala nel mare. La musica, live o in back ground, lieta accompagna ogni fresco sorso, insieme a qualche piatto caldo da sgranocchiare.

 

• SUNSET CAFE’

Località Capilungo | Marina di Alliste

Un chiosco bianco, fresco e colorato, adagiato con naturalezza su un tratto di scogliera che costeggia la litoranea, quella che discende curva verso il capo. Il nome la dice lunga sul luogo: ogni giorno nel tardo pomeriggio un sole infuocato dilania, a suon di raggi e di buona musica, giovani avventori intenti a refrigerarsi. Alte palme dal gusto esotico e spinosi fichi d’india che, sovente, ci rammentano che siamo nel profondo sud della Puglia, scaldano l’ambiente a suon di verde.

 

• BLANC

via XXIV maggio 19, Gallipoli | centro storico

Design, eleganza, ed una piccola corte interna fascinosa e romantica, contornata da piante grasse e sormontata da un cielo stellato, dove gustare cocktail di altissimo livello (ed anche di altissimo costo, ovviamente) in un ambiente dal gusto retrò dove quasi tutto ciò che vi si trova all’interno è in vendita. L’ambiente suggestivo vanta una lunga storia, essendo stato anni or sono un deposito di olio, con tradizionali volte leccesi.

 

• LIDO BEIJA FLOOR

via Cesare Cantù 30, Santa Caterina | Marina di Nardó

Mare, scogli, legno e teli in tessuto bianco che provano ad ombreggiare, trafitti da raggi UVB e scossi da quel vento che in Salento non manca mai. E poi mojito da sogno, buona musica, lettini ampi e comodi e un’atmosfera rigorosamente “No Stress”, come cita l’apposito cartello appeso. Il lido Beija Flor non è solo un non consueto stabilimento balneare, ma è molto altro. Attenzione che sprigiona energia. Provare in una domenica qualunque per credere.

 

• MAYAPAN

via Cesare Cantù, Santa Caterina | Marina di Nardó

I live sono di casa, coinvolgendo e coinvogliando anche i frequentatori della piazzetta di S. Caterina. I cocktail sono buoni. E il cibo non manca. Questo piccolo bar, con tavolini all’aperto che spaziano sull’ampia piazza, è letteralmente preso d’assalto durante le varie ore della giornata, animandosi con esubero dal tramonto sino a notte fonda grazie a note di un certo livello ed alla tribù notturna che le accompagna.

 

• KILOMETRO ZERO

Località La Reggia | Galatone

Atmosfera perdutamente chill out, per quando la voglia di rilassarsi in riva al mare è impellente. Ideale per una Corona con intinta una fetta di lime al tramonto, da sorseggiare chiaccherando con gli amici, con i capelli arruffati al vento e le infradito ai piedi grondanti di sabbia. Il look vintage e colorato e l’aspetto un po’arrabattato contribuiscono a renderlo un locale senza pretese, dove è più importante essere che apparire. Da segnalare l’apice della sua bellezza che viene raggiunto al tramonto, quando il cielo all’orizzonte si tinge di rosso e il sole irradia allegria e serenità, in un dirompente elogio alla tranquillità.

 

• THE CARDINAL 

corso Vittorio Emanuele II 7, Nardó | centro storico

Di recente apertura, questo piccolo e attraente bar nel cuore di Nardò, vanta ottimi cocktail, vini niente male, birre artigianali e taglieri e panini preparati con una selezione di prodotti del territorio. Il design contemporaneo a metà tra l’industrial ed il retrò ben si sposa con l’antica volta a botte affrescata, rimasta quasi intatta.

 

• MAMBO ITALIANO

Lido Conchiglie | Gallipoli

E allora Mambo! Cordiale e simpatico, accogliente e selvaggio, tra roccia e vegetazione arida, tra pallet e luci puntiformi, si adagia con una certa discrezione nell’ambiente che lo circonda, incastonandosi sulle pendici di una collina rocciosa da cui è possibile carpire in un sol sguardo tutta l’insenatura che compone Gallipoli. Quest’anno esordisce con la Mamburgheria, proponendo ottimi hamburger oltre a birre, vino e cocktails e live di artisti locali profondamente radicati alla nostra terra.

 

• BAR DEL MORO

via del mare 2, San Gregorio | Marina di Patù

Entusiasmo e semplicità, tra i raggi del sole e le acque salate della minuta insenatura rocciosa di San Gregorio, rendono questo luogo alla portata della spensieratezza. Per un aperitivo in riva al mare al sapore di tramonto, al profumo di sorrisi. Oltre ai drink, niente male la cucina tipica. Da segnalare gli spaghetti con le cozze.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...