IL #REGALO CHE FAREI

Anche se piuttosto che scambiarsi i regali pare che quest’anno vada di moda scambiarsi il link con il 15% di sconto per le prenotazioni di alloggi su Booking (che, che dir si voglia, ben venga!), per noi tradizionalisti, fautori di regali dal taglio classico sempre e comunque, il Natale si avvicina, e con lui si appropinqua ad assalirci anche l’annoso ed affannoso dubbio amletico del “Che gli/le regalo?”.

Perché non possiamo esimerci dall’omaggiare le persone che ci stanno più a cuore con un dolce pensiero, materiale o immateriale che sia.

Ecco idee pratiche, veloci e a portata di tutti per un pensiero utile, duraturo e attuale:

• UN ABBONAMENTO NETFLIX

Di guardare serie e film, film e serie, non ci stancheremo mai, proprio mai. E dato che stare a casa “is the new uscire” e l’Hygge impazza anche tra noi gente del sud, un abbonamento mensile da prorogare sino a data da destinarsi al canale virtuale che detiene il primato mondiale per la scelta, la qualità e la varietà di serie e film disponibili non può che essere gradito.

• AMAZON PRIME

L’acquisto online di qualsiasi bene, sia esso di prima necessità o meno, ha oramai preso il sopravvento. E se non fosse per l’attesa che intercorse tra l’acquisto e l’arrivo delle merce e per le spese di spedizione che vanno gravemente a gravare sull’importo di un acquisto, compreremmo anche piccole sciocchezze che difficilmente troviamo al negozio vicino casa. Per bypassare quell’attesa che ci pare interminabile e il costo della spedizione anche per un prezzo piccolo c’è solo una soluzione: Amazon Prime. Quale regalo migliore se non un abbonamento annuale che ci consente di acquistare un sacco di articoli disponibili su Amazon, il re dell’ e-commerce, con consegna veloce e magari anche gratuita?

• UNA MACCHINA DA CAFFÈ NESPRESSO

Design e funzionalità in un oggetto dedito a soddisfare in qualsiasi istante della giornata il nostro insaziabile bisogno di caffeina. Da posare a casa o in ufficio, sul comodino o sulla scrivania, in cucina o, perché no, finanche in bagno, una macchinetta di caffè Nespresso, accompagnata dalle tante gustose varianti dei suoi gran cru in capsula, è in grado di donarci quelle gioie che in genere solo un bar coi fiocchi è in grado di darci!

• UN VIAGGIO

(MAGARI ORGANIZZATO DA THE TRIPPIN TWO TRAVEL)

Un viaggio è sempre un’ottima idea. Un regalo che resta perché, si sa, i ricordi sono duri a morire, al massimo sbiadiscono. E se si vuole stupire una persona cara con un viaggio che non consista in una banale Smartbox, in un economico biglietto aereo Ryanair e/o in una prenotazione che gioca d’anticipo fatta su Booking o su Airbnb, può essere una più che ottima idea quella di regalare un viaggio personalizzato, progettato su misura dai Travel Designers di The Trippin Two Travel (tra cui orgogliosamente ci sono anche io). Una travel box contenente una guida personalizzata concordata con voi, una mappa illustrata e, anche questa, personalizzata, è proprio quello di cui chiunque avrebbe bisogno. Non sapete di cosa sto parlando? Ecco dove scoprirlo: https://www.thetrippintwo.com/

• BIGLIETTO/I PER UN CONCERTO SPECIALE

Che sia rock o pop, rap o indie, non importa: l’importante è che sia un concerto speciale, un evento unico, un’occasione imperdibile. Come per esempio il beach tour previsto per le date estive del concerto di Jovanotti: una sorta di Coachella tutto italiano, con ospiti disparati in ogni tappa.

• UNO, DUE, TRE LIBRI (O ANCHE PIÙ)

In grado di suscitare emozioni, riflessioni, suggestioni. Capace di mettere in moto l’immaginazione, di spronare alla cultura, di produrre conoscenza. Un libro è sempre un passe-partout che fa bene alla mente, al cuore ed allo spirito.

Che sia una scrittura che resta, come l’ultimo libro interessantissimo di Alessandro Baricco sulla rivoluzione digitale dal titolo The Game, una cronaca fantasiosa come Il Cartello di Don Winslow, un’enigma surreale come Trilogia di New York di Paul Auster, una narrazione emotiva come Divorare il cielo di Paolo Giordano, un libro aperto sui sentimenti e su di una Torino autentica come Se tu lo vuoi di Valeria Fioretta, un superlativo dispiegamento di un passato da dimenticare come Le assaggiatrici di Rosella Postorino.

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...