La t-shirt bianca è un capo evergreen da tenere appositamente custodito nell’armadio e da tirar fuori all’occorrenza, occorrenza che può essere rappresentata da ogni singolo giorno o da quel giorno in cui, in preda ad una crisi esistenziale, non si sa proprio cosa indossare. Con una moda che esige sempre più semplicità, personalizzazione e sostenibilità, la classica maglietta bianca non può che impreziosirsi di semplici dettagli che donano carattere, che spesso si caricano di un significato più forte, che sempre si concretizzano in una sorta di piccola opera d’arte da indossare. Tra tutta la miriade di magliette bianche in circolazione, con stampe talvolta di dubbio valore, ecco le T-shirt #MUSTHAVE che spiccano per un valore aggiunto, perchè la creatività è la vera protagonista dei brand che le producono:
• MANI IN PASTA
Prendi due architette, falle incontrare a Lisbona e fa loro immaginare una rivisitazione della tradizione culinaria italiana e non solo. Nasce così Mani in Pasta, un progetto culinario creativo che promuove il patrimonio immateriale della gastronomia popolare. “Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei” è non solo il loro motto, ma anche la loro prima linea di prodotti, che si configurano come una t-shirt con impressa una frase evocativa sul cibo, in un gioco di parole che associa doppi sensi a piatti tipici, ma che si può configurare anche come una borsa, una tovaglietta americana, un telo mare. Insomma una lunga serie di prodotti appena sfornati, in cotone, con stampe fatte a mano, lettera per lettera con timbri. Alcuni esempi? Radical Spritz, Ho fatto una Cassata, Chiamo l’Avocado, Contro Soffritto, Olio di Calma, Alici come Prima, Hello Speck, Sono di Strutto, Tette Biscottate, ecc.. Insomma capi per veri foodlover, così geniali e congeniali che io me gli comprerei tutti. Shoppa che ti passa.
Prezzo medio: 20 €
http://www.maniinpasta.co/tshirts
• LEVI’S
Un classico intramontabile, tornato prepotentemente in voga negli ultimi anni, è divenuto un capo blasonato ed irrinunciabile di ogni guardaroba che si rispetti. Il classicismo del logo Levi’s è stato spodestato da rivisitazioni e personalizzazioni perchè si, ognuno può creare la propria maglietta. Un brand pensato per resistere nel tempo, sia in termini di durabilità, sia in termini di immaginario collettivo.
Prezzo medio: 25 €
• GLIMMED
Imprenditoria giovanile, quella che fermenta in quel di Milano, e tanta voglia di fare la differenza con un capo pop che più pop non si può. Questo è Glimmed, un brand giovane di cui vi ho già parlato nel mio precedente post, e le loro maglie con impressa un’astrazione delle tette, dove il seno è una parentesi ruotata e i capezzoli due semplici puntini, sono state prese d’assalto da gente comune e da celebrità e rappresentato un’icona di ironia e sensualità. Se la scelta ricade su di una, o più di una, Pink Boobs T-shirt, una limeited edition dell’estate 2018, l’intero ricavato sarà devoluto alla ricerca della Fondazione Umberto Veronesi per la lotta contro i tumori al seno. Bellissima iniziativa che prende a cuore la salute della donna.
Prezzo medio: 50 € (35 € quelle il cui ricavato andrà alla ricerca)
https://glimmed.it/collections/t-shirts
• TEESER
Un sito, ed anche una super funzionale app, dove in pochi e semplici gesti è possibile creare la propria t-shirt con scritte, immagini, emoji e chi più ne ha più ne metta, sempre partendo da una matrice a forma di maglietta bianca, 100% cotone pettinato da 150 gr. Ognuno sarà in grado di divenire in una manciata di mosse un Teesigner. Più facile a farsi che a dirsi. Il costo della maglia finita è davvero contenuto.
Prezzo medio: 15 €
Per partire da zero e creare una personalissima t-shirt a propria immagine e somiglianza, questo è il link:
https://teeser.it/crea-grafica-personalizzata
Segnalo la graziosa maglia con lo slogan tutto estivo di Giulia Torelli, blogger di Rock’and Fiocc, CHE BENE CHE STO, impresso in un elegante degradè di rosa, ovviamente, in puro stile Torelli. Ecco il link:
https://teeser.it/maglietta-personalizzata/che-bene-che-sto-900630
• MELIDE FACTORY
Unisex, ricamata a macchina o a mano, 100% cotone sostenibile e 100% personalizzabile attraverso un’idea che si trasforma in un ricamo. Una t-shirt che è il minimo con un ricamo che è il massimo, all’insegna di una moda eco-friendly dal gusto essenziale che rivisita un capo classico, un elemento imprescindibile di un outfit che spazia dal casual all’elegante, donando un rappresentativo tocco di autocelebrativa eleganza. Un filo di cotone può così divenire un cuore che pulsa, due polmoni rigonfi di aria, un palloncino che spicca il volo, un soffione che frantumato si libra nel cielo, un limone che strizza, l’altra metà della mela, una libellula libera, tre simpatici muffin.
Prezzo medio: 50 €
https://melide.it/categoria-prodotto/t-shirt/
• COOK THE LOOK
Celebre per aver reso celebre la t-shirt Alzatine, ossia la maglia push-up più in voga dell’estate passata, Giorgia, l’autrice del blog Cook the Look, lancia quest’anno la t-shirt CHEPALLE, perchè basta una banale scritta esclamativa, tra l’altro rosa, che un po’ tutte pronunciamo instancabilmente soprattutto durante le ordinarie faccende domestiche, a rendere accattivante una semplice maglia bianca. 100% cotone organico. Da indossarla con ironia e, perchè no, anche e soprattutto con un pizzico di sensualità.
Prezzo medio: 20 €
https://www.cookthelook.it/prodotto/t-shirt-cheppalle-rosa/
• ANSIA
Due mode del momento, ossia la t-shirt bianca che però diventa corta, per meglio mostrare un’ombellico che fuoriesce da un pantalone a vita alta, e l’ansia, quella compagna perenne dello stato d’animo di una gioventù che incombe e soccombe, unite in un sol capo di abbigliamento che spopola. 100% cotone con serigrafia nera frontale che enfatizza la parola ANSIA. Un brand tutto italiano che cerca di trasformare uno stato mentale in un elemento di comunicazione e, soprattutto, di moda.
Prezzo medio: 40 €
http://www.ansiatm.com/index.php
• CELLULITE by L’ESTETISTA CINICA
Hashtag Cellulite: per non dimenticare il nemico da combattere, soprattutto in estate. E per dare il giusto peso al nostro corpo, che deve sembrarci bello così come, cellulite compresa. Perchè non bisogna vergognarsi di come si è, perchè bisogna saper valorizzare i propri difetti, perchè bisogna ironizzare anche sugli effetti della ritenzione idrica.Perchè anche la cellulite è questione di cinismo. Questa t-shirt con stampata a caratteri cubitali la tanto temuta nemica ossia lei, la CELLULITE, in realtà non è in vendita ma è un prodotto premio che vi sarà donato raccogliendo soli 35 punti tramite acquisti dei prodotti beauty della linea Bella Vera dell’ Estetista Cinica.
Prezzo medio: in omaggio con l’acquisto di alcuni prodotti beauty Bella Vera
https://www.bellavera.it/it/prodotti/premi-punti-fagiana/140/maglietta-cellulite
Mi hai dato moltissime idee e soprattutto ne voglio almeno tre. Alcune sono davvero qualcosa in più di una maglietta, diventano un manifesto. Un intento. Lo trovo davvero utile come vademecum. Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Solo tre? 😉 Si, in verità molte sono una sorta di pezzo di design da indossare!
"Mi piace""Mi piace"
Quest’estate sono state un po’ come un tormentone, si sono viste in televisione, su Instagram, praticamente ovunque. Tutte rispecchiano delle idee molto forti e vincenti e io ho già buttato l’occhio su alcune.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo direi. E poi, perchè no, sono belle anche d’inverno sotto un caloroso e maxi cardigan!
"Mi piace""Mi piace"
Bell’articolo! Ora peró hai svegliato in me dei nuovi bisogni, prima non necessari! 😂 La maglietta bianca mi piace moltissimo sulle altre ragazze, ma io non riesco a vedermici purtroppo. Ma è così anche per un’infinità di altre cose purtroppo… Eppure c’è un’ampia scelta e cose davvero molto belle!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però queste sono molto più di una semplice t-shirt bianca 😉
"Mi piace""Mi piace"