Atto primo.
Oggi vi porto nel cuore d’Europa. Chiudete gli occhi. Immaginate una piccola ma grande città, ricca di storia, di culture e sculture, di vita. Dove il ritmo è lento, ma l’attenzione è sempre desta. Dove le attività collaterali sono tante. Dove il buon umore non si assopisce mai e la serena vitalità incalza. Dove la birra è intensa, corposa, pastosa; dove la birra è vera! Dove il cioccolato è intenso, corposo, pastoso; dove il cioccolato è vero!
Chi l’avrebbe mai detto che io, dipendente dall’estremo sud, affamata di sole, intollerante alla pioggia, finissi lì, così a Nord, così al centro, così sotto la pioggia! Tanta, ma davvero tanta pioggia! Ma chi vive a Bruxelles non se ne cura, perché loro la testa tra le nuvole ce la hanno sempre, anche quelle rare volte che splende il sole. E quando il sole non c’è, sono loro a rallegrare l’atmosfera, sempre rilassati e così non curanti, sempre ottimisti, sempre pronti ad affrontare i problemi col sorriso stampato sul viso! Scialli, sciallissimi: questa è la parola giusta! Ci piace!
Esitante in principio, estasiata alla fine: pensavo che in un paese così cupo mi sarei solo depressa ma invece ho felicemente scoperto che Bruxelles sprigiona energia da ogni angolo, da ogni scorcio, da ogni tetto, da ogni piazza, da ogni singolo abitante, da ogni brasserie.
E poi mica potevo rinunciare al lavoro dei miei sogni in quello studio di architettura dei miei sogni! Quello studio della cui architettura ero follemente innamorata! E con tante emozionanti aspettative sulla professione e vane speranze sulla città sono partita!
Una Valigia, un aereo alle 7 del mattino e una festa la sera prima, un after, un bacio, una lacrima. Di tristezza. E poi di gioia: appena atterrata sono stata pervasa da un’indescrivibile positività. Una casa d’epoca a Parvis St Gilles: ultimo piano senza ascensore, tetto ligneo e travi a vista, parquet vero, d’epoca, una coinquilina italiana e un coinquilino francese, due camini, una chitarra, tanti libri, un topo. Birra. Colleghi da ogni dove. Birra. Lavoro, tanto, troppo, troppissimo. Ma sono lì dove volevo essere, e mi fingo belga, mi fingo non curante della stanchezza, della pressione. E mi sento realizzata. Birra. E poi cioccolata. E poi di nuovo birra. Party, barbecue, delirio e Delirium, risate, cene, festival, mercatini. Lavoro. Cioccolato. Lavoro. Birra. Il tour del Belgio, sorprendentemente bello. Waffles. E poi Francia, Olanda, Lussemburgo. Birra. Amici vecchi, amici nuovi. Valloni e terroni. Ospiti e ospitate. Lavoro. Competition, consegne, scadenze, riprese, televisioni, visibilità. Rumori di umori. Lavoro.
E poi scopro la gioia di camminare non curante sotto una pioggia incessante e liberatoria con gli occhi rivolti sempre verso il cielo, non per cercare il sole, ma per ammirare gli estrosi tetti così a falda, così elaborati eppure così eleganti. Sorprendersi alla vista della Grand Place, sempre diversa, sempre cangiante, sempre luccicante di estremo splendore. Perdersi tra i vicoli del centro, tra i vintage market, tra i negozi di comics; ritrovarsi all’apero urbain. Scovare ad uno ad uno tutti gli street comics. Mangiare cozze e patatine. Bere birra al posto dell’acqua. Scoprire che i cavoletti di Bruxelles a Bruxelles non esistono. Scoprire che i Puffi sono stati partoriti qui.
Ed eccomi perdutamente innamorata di questa città che prima di viverla mi procurava indifferenza!
Ecco che mi piace la vita qui!
Ecco che ora mi manca!
ciao cara
bruxelles l ho visitata tanti anni fa…molto elegante molto nobile…adoro la grand place e tutte le sue famose cioccolaterie (godiva) !!!! spettacolari le tue foto, davvero…
ti auguro una buona serata
daniela
Clicca sul pulsante qui sopra per iscriverti alla nostra newsletter gratuita che ti informerà su tutte le nostre novità e iniziative!
NOTA PER L’UTILIZZO DEGLI ESERCIZI E PER VISUALIZZARE LE SOLUZIONI:
Le indicazioni Facile – Medio – Difficile indicano la difficoltà dell’esercizio
Puoi scrivere le tue risposte nelle caselle di testo (nota che non vengono memorizzate)
Le soluzioni sono scritte sotto ogni frase ma non sono visibili perché scritte in bianco su sfondo bianco
Per vederle, seleziona con il mouse la riga bianca dopo il simbolo la soluzione apparirà in bianco su sfondo scuro
Se invece hai un tablet/smartphone, copia tutto il testo e incollalo all’interno del Riquadro soluzioni a fondo pagina
Per ascoltare la pronuncia dei testi usa ReadSpeaker selezionando le frasi e parole (o anche la riga bianca con le soluzioni nascoste!) cliccando sull’iconcina di altoparlante che appare sulla pagina in modalità pop-up.
L’elenco degli esercizi disponibili si trova a fondo pagina (clicca su Vai all’elenco esercizi!)
© 2014-2015 CJP IL COPYRIGHT DI TUTTI GLI ESERCIZI È DI CASIRAGHI JONES PUBLISHING SRL. VIETATA OGNI RIPRODUZIONE NON AUTORIZZATA PER ISCRITTO.
SERIE DI ESERCIZI DISPONIBILI : Serie 1 – 100 esercizi vari graduati • Serie 2 – 100 esercizi vari graduati • Serie 3 – 100 esercizi di traduzione dall’italiano
• Serie 4 – 50 quiz facili ed istruttivi • Serie 5 – 50 nuovi esercizi vari graduati • Esercizi Magic Advanced – 88 esercizi • Imparare l’Alfabeto Fonetico – 88 esercizi
Barra di Listen to this page using ReadSpeaker
Clicca qui per le istruzioni d’uso dettagliate
ReadSpeaker legge il testo inglese con una perfetta pronuncia britannica e con il magico effetto karaoke. Per attivarlo su questa pagina seleziona una parola, frase o porzione di testo e clicca sull’iconcina di altoparlante che apparirà vicino alla parola o frase selezionata. Mentre fai l’esercizio, ascoltare la corretta pronuncia delle parole inglesi è fondamentale!
SERIE 3 – 100 ESERCIZI DI TRADUZIONE DALL’ITALIANO
ESERCIZIO DI TRADUZIONE DALL’ITALIANO
ESPRESSIONI AUGURALI ≡FACILE≡ EG-62-2014
TRADUCI LE FRASI DALL’ITALIANO IN INGLESE TENENDO PRESENTE CHE IN DIVERSI CASI LA TRADUZIONE NON ESISTE!
1) Buon compleanno!
Happy birthday!
2) Buon lavoro!
Non si dice
3) Buon Natale!
Happy Christmas!
4) Buon anno!
Happy New Year!
5) Buon appetito!
Non si dice
6) Buona Pasqua!
Happy Easter!
7) Buone vacanze!
Have a good holiday!
8) Buone cose!
Non si dice
9) Buon pomeriggio
Good afternoon
10) Sogni d’oro!
Have a good night’s sleep!/Sweet dreams!
"Mi piace""Mi piace"
per un motivo o per un altro questa città è unica per chi ha avuto la fortuna di viverci. grazie per questa full immersion nei ricordi.
"Mi piace""Mi piace"
Esattamente! È una città che va vissuta, scoperta giorno per giorno, solo così si resterà incantati per sempre!
"Mi piace""Mi piace"