DALLA #PELLE AL CUORE 

Sabato. Lazy. Tanto lazy. Troppo lazy. Relax!

Oggi ho voglia di essere frivola, banale e omologata: oggi esplicito anch’io la mia beauty routine! Eh sì, perché mens sana in corpore sano significa che la salute passa anche dalla pelle (quale casa cosmetica lo diceva???).

E come la mitica Clio docet, la pelle per essere sana e bella deve essere quotidianamente e inderogabilmente detersa, pulita a fondo ma soprattutto idratata a fondo!

Ecco alcuni dei prodotti che mi stanno a cuore, che utilizzo regolarmente e che regolarmente aiutano la mia pelle (mista, ahimè) a stare bene:

1 • _Partiamo dalla pulizia: detergo tutte le mattine e tutte le sere la mia pelle con questo gel detergente rinfrescante Hydra Basic della Clinians. Ha un tocco leggero, delicato e non aggressivo, ed è quindi adatto alle pelli più sensibili! Per eliminare le impurità in maniera più affidabile è un dovere utilizzare la mitica spugna di Konjac 100% naturale: da quando l’ho scoperta non posso più farne a meno! Pulisce la pelle senza l’ausilio di detergente alcuno e la lascia liscia e fresca! In genere la compro da Kiko o da Sephora; costa circa 6€ e dura intatta pressappoco un paio di mesi!

2 • _Iniziamo con l’idratazione e cominciamo dal contorno occhi! Molto spesso snobbiamo questa zona e crediamo che l’utilizzo di una semplice crema viso sia sufficiente ad apportare la giusta idratazione! Grave errore! Tocca usare prodotti idonei a nutrire la parte più delicata del nostro viso, come Idealia di Vichy (parabeni free), prodotto giovane ma già blasonato, o la crema contorno occhi Nutri Lift di Bottega Verde, con estratti di Mirtillo. Per completare l’operazione applico poi la CC Cream contorno occhi+correttore di Sephora, che idrata ma nasconde anche in maniera leggera le occhiaie.

3 • _Passiamo al viso (e collo e dècolletè!). Stendere sul viso un generoso layer di crema idratante è cosa buona e giusta: io sono passata dall’utilizzare una costosissima crema di Shiseido regalatemi direttamente dal Giappone, ad una crema idratante biologica de I Provenzali all’olio di Rosa Mosqueta per pelli normali e miste. Dalle stelle alle stalle? In realtà no, trovo che quest’ultima crema, leggera e vellutata, sia davvero ottima essendo a base di ingredienti di origine naturale. E poi ha anche un ottimo prezzo! Passo poi all’immancabile protezione solare totale per il mio viso: ho la pelle chiara e delicata e questa crema della Bioderma Photoderm Max SPF 50+ è stata la mia salvezza! Per concludere il tutto applico la BB cream, mia alleata da anni e anni, per correggere discromie e imperfezioni. Adoro la BB cream age defense di Clinique SPF 30, ma ho notato che nel periodo invernale tende a seccarmi un po’la pelle. È ora in fase di rodaggio questa BB cream della Algenist SPF 30 a base di alghe, e devo dire che per ora non ha deluso le mie aspettative! Per finire la sera applico sulla pelle pulita la crema anti-imperfezioni Effaclar Duo + de La Roche-Posay.

4 • _Labbra. Sono alla costante ricerca del lip balm perfetto. Ma la perfezione non esiste, e quindi passerò la vita a comprare quantità illimitate di balsamo labbra! Sono quasi ossessionata! Ecco i miei preferiti, che uso in modo costante e alternato: Eos Lip Care al mirtillo e bacche di acai, 95% organic e 100% naturale, dal pack ambizioso, è sempre nella mia borsa; Nuxe Rêve de Miel, perfetto da applicare la sera prima di andare a letto, ha inoltre un saporino davvero gustoso; Labello Lip Butter Vanilla & Macadamia, credo sia il più efficace tra tutti i Labello in commercio; Lavera Basis Sensitive, 100% bio, soffice e soave; I Provenzali Bio all’olio di Argan; Bee Natural al Mango, 100% naturale, ottimo, piccolo e pratico, comprato in Belgio e purtroppo è di difficile reperimento in Italia; Avéne alta protezione SPF 30, che uso come sovrastrato per proteggere anche le mie labbra dall’aggressività del sole.

5 • _Mani. E W il bio low cost! Ecco la crema mani erboristica della Omia all’olio biologico di mandorla estratto a freddo: 0% siliconi, parabeni, oli minerali e coloranti sintetici! È un mai più senza!

6 • _Per concludere ritorniamo alla pulizia del viso, questa volta serale ma comunque fondamentale! Dopo essermi stufata dell’inci imperfetto della mia precedentemente amata acqua micellare della Bioderma, sono stata costretta a scegliere delle alternative altrettanto delicate ma con un inci un po’ più naturale! Strucco la mia pelle o con il latte detergente delicato per viso e occhi della Kaloderma, col 95% di ingredienti di origine naturale, delicato e mai aggressivo, o con il latte detergente della Diadermine, 0% parabeni, siliconi e profumi, purtroppo anche questo è reduce di un acquisto estero e non si trova facilmente nel nostro paese! Ah, e poi sciacquo il tutto con abbondante acqua fresca e ripasso il gel detergente e la spugnetta di Konjac!

Questi i prodotti che dalla pelle sono arrivati al mio cuore!

E voi avete dei prodotti del cuore?

3 Comments

  1. ciao alessia
    che bello il tuo blog!!!
    intanto mi piace come ti sei presentata nel tuo profilo..poi ho trovato freschezza e personalità nel tuo blog…mi paicciono gli articoli, le foto e in questo post, mi ritrovo poichè tanti prodotti che usi tu sono quelli che includo nella mia beauty routine! (= bottega verde, labello, clinians…)…
    se ti va di venirmi a far visita
    sono daniela di
    https://infusodiriso.wordpress.com/

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...