#Stonewall coming out

Il 5 maggio farà coming out il film rivelazione dell’anno che apre una finestra sulle dure lotte che il mondo gay ha sostenuto per provare ad affermarsi. Uno squarcio su di una ferita che il tempo non è riuscito del tutto a rimarginare.

Il famoso regista di Indipendence Day, Roland Emmerich, cambia direzione e tocca solo per la tangente la catastrofe, accelerando verso una realtà storica, con documentati sbandamenti in una cronaca datata 1969.

Eccolo scontrarsi a Stonewall Inn, un eclettico bar in una New York avanguardista ma non troppo, dove la libertà di espressione viene repressa brutalmente da continui abusi di potere. Dove essere diversi non è consentito. Dove l’amore non ha età, ma ha sesso eccome. Dove la spontaneità viene frenata da soprusi e pregiudizi. Dove si combattono in maniera pacifica violente retate. Dove il coraggio di pochi ha cambiato il futuro di molti. Dove l’orgoglio ebbe inizio. L’orgoglio di essere “diversi”, di affermare un apparente differente modo di vivere l’amore, di combattere nonostante tutto.

Non è solo un diritto, deve essere anche un dovere, quello di conquistare quell’ambita libertà che gli omosessuali tendono ancora a calibrare, a dosare con moderazione, per paura, per autocommiserazione. E nei moti rivoluzionari del ’69, quei moti che presero il nome proprio dal bar newyorkese teatro del cambiamento, la strada verso quella libertà è stata spianata e solcata a testa alta.

Il regista reinterpreta con occhio critico l’alba di quella lotta, raccontando un passato che purtroppo è ancora presente, e che forse sarà anche futuro se non smetteremo di credere che la diversità non merita una legittima uguaglianza.

Stonewall coming out: 5 maggio 2016!

https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FStonewallITA%2Fvideos%2F599523970196764%2F&show_text=0&width=560

Un necessario ricordo di chi ha aperto la strada per la libertà, di chi ha avuto il coraggio di cambiare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...