#CHRISTMASTIME

Il momento più magico e più atteso di ogni anno è arrivato: i giorni che precedono il Natale sono sicuramente fantasticamente speciali, colmi e intrisi di quell’atmosfera prenatalizia che ci riempie gli occhi e il cuore di gioia, di dolcezza e di bontà. Perché è vero che a Natale siamo tutti più buoni, ma è anche vero che con l’avvento dei social network siamo forse più stimolati a cercare di esserlo e di dimostrarlo, a cercare di realizzare addobbi meravigliosamente creativi, con la speranza che siano i più belli del web. Ma la bellezza, quella vera, sta nelle semplici cose, quelle fatte con il cuore, con passione e tradizione.

 L’albero di Natale di sempre

  Il fiocco_perlato: il mio addobbo preferito

Ecco che, come da tradizione, il maestoso albero di Natale, a casa mia (quella dei miei genitori) non può mancare! Quest’anno si è optato per dell’addobbo monocromo_total silver, ritmato da un’intermittenza di luci sia argento sia dorate. E almeno in casa si scalda l’atmosfera, dato che qui a Gallipoli, nel cuore del Salento, il clima non ci aiuta essendo sempre e ancora alte le temperature.

   Il mare d’inverno_Gallipoli

Qui infatti, piuttosto che sperare in un bianco Natale, confidiamo nella possibilità mica remota di fare un tuffo anche a Dicembre!

Alte le temperature sono pure quelle dell’olio per friggere queste meravigliose creature: le Pittule, semplice e tipico piatto della tradizione salentina che accompagna le festività natalizie e riempie le nostre bocche di croccante bontà!

  Le mitiche Pittule salentine

E se negli anni passati, in questo periodo, mi ritrovavo catapultata in nordiche e gelide realtà europee, a perdermi tra le miriadi di casette in legno dei mercatini natalizi della Germania o della Francia, quest’anno mi ritrovo qui, al mare e a casa, a pregustare un caldo Natale, nel vero senso della parola!

Nella Capitale invece, mia città adottiva da più di dieci anni, qualche giorno fa il clima era ancora mite e ci si preparava a riscaldare l’atmosfera così:

   L’albero di Natale di Palazzo Fendi, sempre fantastco

  Stazione Tiburtina: less is more


 
La Coin e i dolcetti della Caffarel

 

 Ikea e i suoi fedeli gingerbread!

   Il delizioso Panettoncino L’Altro Mercato

   Le shopper natalizie di Oviesse troppo carine

 

Con l’augurio che ogni vostro attimo prenatalizio sia magico e ricco di momenti amorevolmente deliziosi, spero che questo mio primo post abbia scaldato l’atmosfera, anche qui sul mio blog.

Perché blogger non si nasce, si diventa!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...